Immaginavo 80/85 anch'io....sai mica anche qualcosa di qualche camion della serie Zeta o del 115 o 145 da 170cv?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Velocità Massima
Collapse
X
-
Alt, aspetta: non ho detto che il 115-17 avesse il limitatore, ma come velocità massima legale aveva 100 km/h in autostrada e 80 km/h su strade extraurbane.
Infatti, i 115 immatricolati prima del 1988 non avevano il limitatore, quelli immatricolati dopo non lo avevano, ma in teoria lo si avrebbe dovuto far mettere...
Commenta
-
Mamma mia siete piú tignosi delle zecche....
Non é illegale sapere o scrivere la velocitá teorica che puó raggiungere un camion spiombando il regolatore, é solo illegale viaggiare su pubblica via spiombato e superare i limiti (perché se non li superi non se ne accorge nessuno, in quanto di controlli a campione su camion in velocitá di codice non ne ho mai visti) oppure andare alla revisione con il limitatore sbloccato.
Vi posso dire , per esperienza personale che un mercedes 6x6 allestito per la parigi dakar molti anni fa mi ha superato sulla torino piacenza, discesone di valmanera a oltre 150 all'ora (io ero ai 150 e lui mi ha passato bello agile) non so che rapporti avesse.
Poi per quanto riguarda il limitatore, su alcuni camion basta togliere un fusibile (mi pare che sia il renault, ma é passato del tempo da quando ho fatto la macchina che costruisce la centralina e non mi ricordo su quali camion era applicata) e il limitatore é di fatto escluso, quindi non é cosí invasiva la modifica per eliminare tale apparato, sfortunatamente, perché di camion a oltre 100 all'ora se ne vedono abbastanza (almeno fino a un anno e mezzo fa, poi non sono piú rientrato in italia) e se ne vedono anche molti impacchettati in incidenti o girati in mezzo alla strada.
Commenta
-
Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggiomi ispaice deludere tutti compreso i vari moderatori ma i mezzi nuovi superiori a 12 ton limitati a 85 km orari staccano tutti a 90 esatti lo vedo tutti i giorni visto il lavoro che faccio ciao
I sistemi di iniezione elettronica dei nuovi mezzi hanno un controllo così preciso che (salvo usura abnorme degli pneumatici) riescono a mantenere la velocità esattamente sul limite di tolleranza ammesso dalla legge, cioè 89,99 km/h.
Commenta
-
Se non mi sbaglio il limitatore è entrato nel 1988 circa vero?Quindi mezzi come il 190.35 o i primi turbostar non ne erano ancora dotati?
Ora che ho preso in considerazione il 190.35 mi è venuto in mente una mattina di tempo fa che ero sul bus per andare a scuola ed era un 370.35,l'autista l'ha spinto sino a 130 orari tachimetrici!Ci sono rimasto quasi di sasso!In breve tempo tra l'altroUltima modifica di Friz; 25/12/2006, 11:07.
Commenta
-
ciao sono nuovo puoi rispondermi....sai dei nuovi limiti x per i mezzi pesanti e dove si puo trovare la normativa su questa legge perchè neanche la stradale lo sà guido un autocarro 7,5 t limitato a 90 km orari ma non c è verso di far aumentare la velocita dall elettrauto perchè è una nuova disposizione europea .O se conosci qualcuno che ne sa qualcosa scusa il disturbo deateam1961
Commenta
-
Ciao per quanto ne so io gli autocarri fino a 12 ton. devono rispettare gli 80 km/h fuori città e i 100 km/h in autostrada, il fatto che il tuo eurocargo abbia il limitatore tarato sui 90 può essere dovuto a motivi di sicurezza, è capitato anche a me di guidare un eurocargo abbastanza vecchio da 8 ton con limitatore tarato a 90-92.
Commenta
Commenta